Le Tappe della sua Vita

CRONOLOGIA ESSENZIALE


Ambrogio Damiano Achille Ratti, che diverrà Papa col nome di Pio XI, nasce a Desio
(Mb) il 31 maggio 1857, quartogenito di Francesco — direttore della locale filanda dei
Fratelli Conti di Pusiano di cui verrà proprietario alla fine del 1863 — e di Teresa Galli.
Educato negli anni dell’infanzia dal cappellano scolastico don Giuseppe Volontieri, che
su incarico della Congregazione della Carità desiana aveva aperto presso la sua abitazione
corsi di un solo anno, frequenta dal 1863 al 1866 nel limitrofo borgo di Seregno le
prime due classi elementari con la maestra Maria Cantù, detta Marzellina, così come
Achille Locatelli che Pio XI eleverà alla porpora cardinalizia nel primo Concistoro nel 1922. Ospite dello zio don Damiano Ratti, prevosto di Asso [Co], frequenta la terza
elementare dal maestro Eugenio Prina nell’anno scolastico 1866-1867. Il padre
Francesco, dopo aver ceduto la filanda nella primavera del 1867 ai Fratelli Bozzotti di
Milano, si trasferisce a Milano, nel vicolo del Cantoncello nella Contrada del Bottonuto
facente parte del Sestiere di Porta Romana, e con la moglie Teresa e tre dipendenti
gestisce un albergo. Achille il 5 novembre 1867 entra nel Seminario ginnasiale di San
Pietro Martire a Seveso.

CRONOLOGIA COMPLETA

31 Maggio 1857

Nascita a Desio

Ambrogio Damiano Achille Ratti nasce a Desio [Mb] da Francesco e Teresa Galli, al civico 4 di via Lampugnani.

1 Giugno 1857

Battesimo a Desio

Viene battezzato dal prevosto don Giuseppe Lattuada nella Prepositurale dei Santi Siro e Materno. Il suo padrino è il nonno Ambrogio Ratti.

1863-1864

Prime lezioni scolastiche

Ha i primi rudimenti scolastici a Desio con don Giuseppe Volontieri.

1864-1866

Scuola elementare Seregno

Frequenta a Seregno [Mb] nella scuola privata della maestra Maria Cantù, detta Marzellina, la prima e la seconda elementare.

1866-1867

Terza elementare Asso

Frequenta la terza elementare ad Asso [Co] dal maestro Eugenio Prina.

1867

Trasferimento a Milano

Francesco Ratti lascia Desio per Milano ed abbandona momentaneamente la professione serica per dedicarsi con la moglie all’attività alberghiera nella Contrada Bottonuto nel vicolo del Cantoncello, al civico 3.

Ottobre 1867

Entrata in seminario

Viene accolto nel Seminario arcivescovile di Milano

4 Dicembre 1867

Riceve la Cresima

Riceve la Santa Cresima.

7 Dicembre 1867

Indossa abito talare

Veste l’abito talare.

24 Maggio 1868

Prima Comunione

Riceve la Prima Comunione

1868-1871

Ginnasio a Seveso

Frequenta i primi quattro anni del ginnasio nel Seminario di San Pietro martire a Seveso.

1870

Direzione filanda Carugate

Francesco Ratti torna alla professione serica dirigendo a Carugate [Mi] la filanda di Angelo e Ernesto Riva.

1871-1872

Studi liceali Monza

Frequenta la quinta ginnasiale e il primo biennio di liceo nel Seminario di San Pietro martire. Finirà gli studi liceali nel Seminario di Monza.

17 Dicembre 1875

Prima tonsura ricevuta

Nel sacello arcivescovile, riceve la prima tonsura da mons. Luigi Nazari di Calabiana.

1875-1876

Maturità a Milano

Frequenta il terzo corso del liceo al Collegio San Carlo di Milano conseguendo la maturità classica da privatista al Liceo Parini.

1876-1879

Studi Seminario Maggiore

Continua gli studi nel Seminario Maggiore di Milano.

1876

Trasferimento a Pinerolo

Francesco Ratti si trasferisce a Pinerolo [To] per dirigere il Setificio Gottardo Guest.

23 Febbraio 1877

Ordinazione Ordini Minori

Nel sacello arcivescovile, viene ordinato agli Ordini Minori da mons. Luigi Nazari di Calabiana.

15 Giugno 1878

Ordinazione suddiacono

Nella cappella del Seminario, viene ordinato suddiacono da mons. Paolo Angelo Ballerini

7 Giugno 1879

Ordinazione diacono

In Duomo, viene ordinato diacono da mons. Luigi Nazari di Calabiana.

20 Dicembre 1879

Ordinazione sacerdote

Nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, viene ordinato sacerdote dal Cardinal Vicario Raffaele Monaco La Valletta.

21 Dicembre 1879

Prima Messa Roma

Nella chiesa di San Carlo al Corso a Roma, celebra la sua Prima Messa.

13 Marzo 1882

Laurea in Teologia

A Roma, presso la Facoltà della Sapienza, consegue la laurea in Sacra Teologia.

9 Giugno 1882

Laurea in Diritto

A Roma, presso l’Università Gregoriana, consegue la laurea in Diritto Canonico.

23 Giugno 1882

Laurea in Filosofia

A Roma, presso l’Accademia di San Tommaso d’Aquino, consegue la laurea in Filosofia.

1882-1888

Insegnamento Teologia Dogmatica

Insegna Teologia Dogmatica ai prefetti nel Seminario di Seveso e Sacra Eloquenza ed Ebraico nel Seminario Maggiore di Milano.

8 Novembre 1888

Dottore Ambrosiana

È nominato Dottore della Biblioteca Ambrosiana di Milano.

8 Marzo 1907

Prefetto Ambrosiana

Viene nominato Prefetto della Biblioteca Ambrosiana.

20 Febbraio 1912

Vaticana Pro-prefetto

Viene nominato Pro-prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana.

20 Agosto 1914

Prefetto Vaticana

Viene nominato Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana.

11 Febbraio 1929

Concordato firmato

Viene firmato il Concordato tra la Santa Sede e l’Italia.

10 Febbraio 1939

Morte a Roma

Alle 5:31 del mattino, Achille Ratti muore in età di 81 anni dopo 17 anni di Pontificato.

Versione di prova non completa per mostrare una possibile opzione